Course Description
MODULO 1
LEZIONE 1 – Introduzione
Perché è fondamentale conoscere il valore del tuo tempo se vuoi crescere professionalmente e quali sono le categorie che non possono assolutamente ignorarlo.
LEZIONE 2 – Tipi di Attività
Tutte le attività che svolgiamo ogni giorno (sul lavoro e non) possono essere raggruppate in 4 grandi categorie, ciascuna con un peso differente per la crescita della tua produttività personale e lo sviluppo del tuo business.
LEZIONE 3 – Valore delle Attività
In questa lezione imparerai come attribuire un peso e un valore differente a ogni singola attività, capirai quanto tempo ti occupano ora e nel futuro e soprattutto che effetto hanno nei tuoi risultati a medio/lungo termine. Facendo gli esercizi potresti addirittura scoprire delle informazioni sconvolgenti su come occupi il tuo tempo ogni giorno.
LEZIONE 4 – Cosa farne
Quando hai capito il peso da attribuire a ciascuna attività e quale ruolo riveste per la crescita tua e del tuo business arriva il momento di decidere come trattarle: sono da aumentare, diminuire, buttare o delegare?
In questa breve lezione imparerai cosa fare caso per caso.
LEZIONE 5 – Il Fabbisogno
Per calcolare in modo esatto il valore del tuo tempo è fondamentale conoscere il fabbisogno economico (attuale e futuro) e sapere quante ore lavori mediamente in un anno. Se sei un imprenditore o professionista i dati che emergeranno ti lasceranno senza parole e ti faranno dire “ma ne vale davvero la pena”?
LEZIONE 6 – Le spese
Come in ogni bilancio una grossa fetta di dati è rappresentata dai costi e dagli investimenti. Anche nel tuo caso, per determinare l’utile della tua azienda, avrai bisogno di inserire previsioni di spese attuali e future, le tasse e qualche riserva per i momenti più difficili o per la… pensione (se ci credi ancora).
LEZIONE 7 – Scenari futuri
In questa lezione capirai perché devi ragionare con una prospettiva di crescita di alcuni anni e perché il tuo valore orario di adesso è fortemente condizionato da questi sviluppi futuri.
Eviterai così di farti sottopagare e di stringere contratti capestro che finiscono per bloccare le tue risorse e demotivarti pesantemente.
LEZIONE 8 – Aumenta e Ottimizza
Alla luce del valore orario calcolato, analizziamo insieme alcuni tipici scenari quotidiani di imprenditori e professionisti che vogliono far crescere il business: lavorare di più e limitare gli sprechi sono davvero efficaci e permettono di fare il grande salto oppure sono solo dei timidi palliativi?
LEZIONE 9 – Delega e Leva
Proseguiamo introducendo altri due scenari cruciali: quello della delega/outsourcing e della leva (attraverso il lavoro di collaboratori o l’automatizzazione dei processi). Guarda bene questa lezione per osservare l’impatto numerico incredibile che possono avere se ben gestiti.
LEZIONE 10 – Costo Delega
In questa lezione faremo una stima di quanto ti costerebbe iniziare a delegare una parte del tuo processo produttivo. È fondamentale conoscere questa cifra perché, soprattutto se parti da zero o non hai un budget enorme a disposizione, ti permetterà di sapere fino a punto puoi spingerti e dove devi fermarti per non andare in rosso.
LEZIONE 11 – In Pratica
Rispondendo a una domanda del pubblico ripercorri con me tutto il processo che dovrai fare, passo per passo, dall’identificare le attività, a trovare il valore orario fino a decidere cosa e a chi delegare nel tempo.
Guardando questa lezione, di fatto un riassunto del processo, tutte le parti ti sembreranno combaciare come le tessere di un puzzle e capirai come applicare lo stesso ragionamento anche alla tua realtà attuale.
LEZIONE 12 – Il Diario
Conoscere esattamente la durata delle singole attività giornaliere è impossibile se non tieni un diario. In questa lezione ti spiego come puoi farlo, ogni quanto devi farlo e attraverso quali strumenti, sia cartacei che digitali.
LEZIONE 13 – Casi particolari
Come comportarsi quando alcune attività non sono immediatamente riconoscibili in termini di peso ed importanza (per esempio stare su Facebook o studiare per preparare un progetto o prodotto)?
BONUS 1 - RescueTime
Scopri come occupi il tuo tempo al pc ogni giorno attraverso un semplice software gratuito che traccia tutti i siti che visiti e i programma che usi e poi fornisce report dettagliati e facilmente personalizzabili.
È uno strumento indispensabile per avere un’analisi rapida e precisa dei tuoi sprechi e colli di bottiglia informatica: installalo subito.

CEO di TempoSuper e Business Coach
Davide Rampoldi
Course curriculum
-
1
Modulo 1
-
LEZIONE 1 – Introduzione
ANTEPRIMA GRATUITA -
LEZIONE 2 – Tipi di Attività
ANTEPRIMA GRATUITA -
LEZIONE 3 – Valore delle Attività
ANTEPRIMA GRATUITA -
LEZIONE 4 – Cosa farne
-
LEZIONE 5 – Il Fabbisogno
-
LEZIONE 6 – Le spese
-
LEZIONE 7 – Scenari futuri
-
LEZIONE 8 – Aumenta e Ottimizza
-
LEZIONE 9 – Delega e Leva
-
LEZIONE 10 – Costo Delega
-
LEZIONE 11 – In Pratica
-
LEZIONE 12 – Il Diario
-
LEZIONE 13 – Casi particolari
-
Modello Excel
-
-
2
BONUS
-
RescueTime
-